Attributi & Tratti

Parlando di essenze abbiamo nominato otto attributi, ognuno legati a un elemento specifico: Grinta, Vigore, Fortuna, Rispetto, Armonia, Intuito, Charme ed Equilibrio. Più questi aumentano più gli attacchi, magie e abilità speciali di quel dato elemento si potenziano: durante un incontro perciò una tecnica offensiva di fuoco sarà più impattante se la differenza di grinta tra i soggetti è elevata. Questa logica è facilmente comprensibile pensando al concetto di “lunghezza d’onda”: quando due persone pensano allo stesso modo queste si trovano d’accordo e non si avrà alcun disturbo, mentre se c’è una forte divergenza di caratteri inevitabilmente si creerà un conflitto. Sarà perciò fondamentale tenere d’occhio gli attributi dato che le scelte effettuate in gioco possono modificarne la distribuzione.

Le decisioni, lo spirito di avventura e incontri inaspettati possono inoltre farvi scoprire dei tratti, lati del vostro carattere che, all’interno del Prisma, potete assimilare per potenziare gli attributi. Che tipo di personalità plasmerete?

Lo Spirito Animale

Gli esseri umani sono nel complesso definiti dall’elemento Omni. Nonostante ciò ogni persona può risultare più affine a una delle altre sette essenze e questo è dovuto alla presenza di uno “Spirito Animale”, un’entità che non è altro che la voce della coscienza interiore.

Arrivando dentro il Prisma questa si è manifestata fisicamente, creando un legame indissolubile con te. Nella tua avventura queste potranno essere le sue forme, quale sarà la tua?


Il Sistema di Battaglia

Da quando sei arrivato all’interno del Prisma sembra che anche altri animali e mostri siano spuntati all’improvviso, lascia che ti introduca alla modalità di combattimento.

Il sistema di battaglia si svolge a turni, il cui Ordine è visibile direttamente alla tua destra. Sapere quando un dato personaggio agirà può essere determinante anche perché ci saranno abilità che altereranno la sequenza in questione. A sinistra invece vengono mostrati i Punti Tempo: ogni membro del gruppo ne ha una sua quantità in base alle azioni intraprese e sono anche conteggiati per definire il vantaggio complessivo posseduto dal party. In alto viene solitamente mostrata una linea di dialogo che permette di capire quale sia la Situazione in campo, da tenere sempre sott’occhio nel caso ci sia un pericolo in vista. Immediatamente sotto abbiamo lo Stato dei personaggi, dove vengono mostrate informazioni importanti quali la vita, il mana e l’esperienza. Da notare che quest’ultima può direttamente aumentare durante il corso della battaglia, permettendovi in alcuni casi di apprendere abilità proprio nel bel mezzo dell’azione.

Le azioni che ogni personaggio può scegliere sono quattro:

  • Attacco: Viene fatto danno in base all’elemento di appartenenza. Attaccare aumenterà i Punti Tempo di 1 ma non fornirà esperienza.
  • Magia: L’insieme di abilità che consumano il mana. Il loro utilizzo farà aumentare i Punti Tempo di 1 e verrà fornita esperienza in base alla quantità di mana consumato.
  • Speciale: L’insieme di abilità che consumano tempo. Ci saranno sia abilità individuali che di gruppo, quest’ultime molto potenti ma che azzereranno tutto il tempo accumulato. L’esperienza fornita varia in base a quanti Punti Tempo sono stati usati.
  • Oggetti: In caso di emergenza si può accedere al proprio inventario ma tale azione non farà né guadagnare Punti Tempo né esperienza.

All’atto pratico non è nulla di troppo complicato, tuttavia in particolari scenari sarà decisivo attuare delle strategie mirate per superare sfide altrimenti impossibili!

La Professoressa Ginevra

Lascia che mi presenti: sono Ginevra e mi piace definirmi come un’esperta del Prisma. Di solito sono molto irrintracciabile quindi dovresti sentirti baciato dalla fortuna per avermi incontrata dato che questo mondo per te è del tutto ignoto! Il mio elemento principale è il Chaos, il che mi rende una persona alquanto intrigante, non trovi?

Tornando a noi sembra che tu possa andartene e rientrare nel Prisma quando vuoi attraverso quei portali triangolari, sappi però che ci sono delle regole di cui dovresti essere a conoscenza:

  • Innanzitutto il tuo accesso in questo mondo è determinato dall’ultimo portale attivato.
  • Sembra inoltre che noi non percepiamo la tua uscita dal Prisma, come se il tempo si fermasse.
  • Per finire sappi che ogni progresso o scelta che farai verrà ricordata, anche se lascerai questo mondo: non si torna indietro.

Immagino che sia stato un po’ ridondante spiegartelo dato che avrai già visto con mano come funziona, il mio umile consiglio è solo quello di essere se stessi il più possibile, non farti influenzare da nessuno!

– La Professoressa


Ginevra vi introdurrà al mondo di Prismasource, spiegandovi regole, leggi e tutto quello che c’è da sapere per sopravvivere in questo bizzarro ambiente!

I colori dell’essenza

Sono sempre stata affascinata dagli umani in quanto sono degli esseri Omni: in pratica possono incanalare le sette diverse essenze, anche in maniera del tutto disomogenea. Noi purtroppo ne viviamo solamente una con forte intensità, ed è proprio questo che ci ha permesso di poterle incanalare sotto forma di magia. Ogni essenza racchiude in sé una caratteristica dell’individuo: ad esempio l’essenza rossa è predominante per chi possiede molta grinta, portando di conseguenza a essere più inclini ad apprendere magie di fuoco. Sia chiaro, questo non significa che il nostro carattere sia piatto o definito dalla sola singola essenza, all’atto pratico le differenze con gli umani sono poche… è più una questione di predisposizione. Infatti anche tu avrai una maggiore affinità per un’essenza specifica, non sei curioso di scoprire quale sia?

La Professoressa


Nel corso del gioco avrai modo di gestire questi otto attributi: uno neutro, definito come Omni, e altri sette che ti permetteranno di approfondire le diverse sfere elementali. Questi inoltre sono legati a dei tratti caratteriali che saranno estremamente importanti per la crescita del tuo personaggio, non dimenticarlo!

L’arrivo dell’essere Omni

Mentre ero presa con le mie ricerche sul Prisma questo essere umano è apparso dal nulla. Non mi spiego come sia potuto accadere un fatto simile ma ormai si trova qui e sento che devo offrire il mio aiuto: dopotutto questo mondo ha le sue regole e non posso mica abbandonare un essere Omni al suo destino.

Mi ha subito colpito il suo aspetto anche se inizialmente non ero riuscita a capire se fosse un maschio o una femmina, tuttavia il non sapere esattamente chi sia potrebbe essere un problema. Forse è meglio che qualcuno dell’Archivio possa investigare sulla sua situazione, almeno così hanno qualcosa da fare anziché accumulare scartoffie, no?

– La Professoressa


Questo personaggio è il protagonista di Prismasource, consideratelo come se fosse il vostro avatar personale: le scelte che farete plasmeranno la sua identità!

Che cos’è il Prisma?

Hai presente uno specchio? Ha la capacità di riflettere ciò che ha davanti. Un bambino potrebbe pensare che dall’altra parte del vetro sia tutto vero, che in qualche modo gli oggetti e le persone mostrate siano delle copie esatte… ma ciò non è altro che una proiezione, un’immagine intangibile e irreale.

E adesso immagina che si frantumi, che si riduca a svariati frammenti. Sono numerosi e diversi tra loro, però tutti questi rifletteranno la stessa identica cosa. Ecco, il Prisma è come un frammento di specchio, dove però è il tuo mondo a essere intangibile.

Almeno in apparenza.

-La professoressa